DOCUMENTI
Approfondimenti
- Comparazione dell'efficacia agronomica ed economica dell'irrigazione effettuata con macchine irrigatrici semoventi e linee gocciolanti.
G. Ghinassi, Marzo 2012, Rapporto Finale - Suolo e gestione del bilancio idrico: esperienze di campo.
S. Cecchi - Agronomo, Tavola Rotonda EIMA 2010 - Le prestazioni in campo dei sistemi irrigui in pressione.
I risultati di esperienze poliennali in aziende agricole dell'Italia Centro-Settentrionale.
G. Ghinassi - Università di Firenze, Tavola Rotonda EIMA 2010 - Confronto tra goccia e pioggia: aspetti economici dell'irrigazione
L. Zammarchi – Agronomo, Tavola Rotonda EIMA 2010 - Ottime rese del mais possibili anche con poca acqua: confronto pioggia-goccia
G. Ghinassi - DIAF, Università di Firenze - l'Informatore Agrario n. 19/09 - IRRIREFLUI: sistema a basso impatto ambientale per la distribuzione dei reflui zootecnici su mais irriguo
L. Bortolini - Università di Padova, Atti. - Irrigazione a pioggia per pomodoro di alta qualità con risparmio idrico.
D. Tassi, M. Gatti - Azienda Sperimentale Vittorio Tadini, 2007. - Irrigazione della patata
G. Taglioli - Università di Bologna, Terra e Vita n. 03/2007 - Irrigazione della barbabietola
E. Gabellini, G. Bettini, G. Ciuffreda, A. Fabbri - BETA scarl, Sugar World 2004 e Vegetalia 2006 - Confronto tra diversi sistemi irrigui su pomodoro da industria - 2006
D. Tassi - Azienda Sperimentale Vittorio Tadini, 2006 - Confronto tra diversi sistemi irrigui su pomodoro da industria - 2005
D. Tassi - Azienda Sperimentale Vittorio Tadini, 2005 - Irrigazione della barbabietola
E. Gabellini, G. Bettini, G. Ciuffreda, A. Fabbri - BETA scarl, Sugar World 2004 - Confronto di efficienza irrigua rotoloni/impianti a goccia
G. Gazzotti - Agronomo, conferenza stampa EIMA 2003